la storia della citta'
Ercolano
Ercolano, fino al 1969 Resìna. Famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del 79; insieme a quelli di Pompei e Oplontis, fanno parte dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il tratto del Corso Resina che dagli Scavi archeologici arriva fino a Torre del Greco è chiamato Miglio d’oro per le splendide ville del XVIII secolo allineate ai suoi lati.
Il 14 giugno del 1799, negli ultimi giorni della Repubblica Partenopea, tra la Favorita e il Granatello di Portici si combatté forse l’ultima battaglia tra l’armata della Santa Fede e i giacobini repubblicani con la vittoria dei primi. Lungo via Pugliano fu abbattuto l’albero della libertà piantato dai repubblicani e al suo posto fu eretto un crocifisso.
-
Città : Ercolano
-
Popolazione: 53.972 (2015)
-
Totale Abitazioni: 20.936 (2011)
-
2889 abitanti/Km2 Densità popolazione
Vendita e affitto
Quotazioni immobiliari
Il grafico seguente mostra l’andamento dei prezzi nel tempo di tutte o di particolari tipologie di immobili residenziali a Ercolano (Na), sia in vendita che in affitto.
Prezzi degli immobili Vendita
da 910 €/m² a 9.180 €/m²
Prezzi degli immobili Affitto
da 3,80 €/m² a 23,70 €/m²
Vendita
Andamento dei prezzi medi
Il grafico seguente mostra l’andamento dei prezzi nel tempo di tutte o di particolari tipologie di immobili residenziali a Ercolano (Na), in vendita.
affitto
Andamento dei prezzi medi
Il grafico seguente mostra l’andamento dei prezzi nel tempo di tutte o di particolari tipologie di immobili residenziali a Ercolano (Na), in affitto.